MOTOCAVALCATA TRIAL 23 aprile 2017 TARCENTO
moto cavalcata trial del 23 aprile a Tarcento
MODULO DI ISCRIZIONE DEL PARTECIPANTE MAGGIORENNE ALLA MOTOCAVALCATA
Modulo-Iscrizione-Maggiorenne-per-Motocavalcata-Mountaintrial-2017
PRE iscrizioni entro il 19 aprile soci FMI €. 30,00 NON soci FMI €. 35,00
IBAN: IT34 X 05336 64280 000030247292
ISCRIZIONI sul posto sabato 22 aprile e domenica 23 aprile soci FMI €. 35,00 NON soci FMI €, 40,00
INFO: posta@associazionemotociclisticafriulana.com
face book associazione motociclistica friulana
ISCRIZIONI GARA MINIENDURO E REGOLARITA EPOCA 19 MARZO
PER LE ISCRIZIONI ALLA GARA DI MINIENDURO E REGOLARITA GR 5 DI Domenica 19 Marzo a TARCENTO costo €, 40,00+10,00 iscrizione al campionato
importante
IBAN: IT34X0533664280000030247292
Quello riportato sull’RP del GR5 Epoca è incompleto
RP GARA trofeo regionale REGOLARITA’ EPOCA Tarcento 19 Marzo 2017
RP gara campionato Triveneto MINIENDURO
MOTOCAVALCATA TRIAL del MONTE BERNADIA 23 aprile
19 febbraio 2017
44^ motoconcentrazione invernale dell’amicizia sul Monte Bernadia.
Il primo appuntamento stagionale per i motociclisti Friulani e delle vicine regioni avrà luogo sullo splendido piazzale in cima al Monte Bernadia, sopra Tarcento (UD), dove domenica 19 febbraio 2017 si svolgerà la tradizionale motoconcentrazione invernale dell’amicizia, giunta all’ invidiabile traguardo della sua 44^ edizione, iniziativa che sin dal lontano 1973 rappresenta al meglio l’essenza del motociclismo invernale.
L’organizzazione che gode del patrocinio del comune di Tarcento è curata come sempre dalla Associazione Motociclistica Friulana, la quale fin dal lontano 18 febbraio 1973 data della prima edizione del raduno si occupa delle varie incombenze e di mantenere viva questa simpatica rimpatriata invernale.
La manifestazione avrà inizio alle ore 9,30 di domenica, e terminerà alle ore 15,00 del giorno stesso.
Per raggiungere la località verrà creato un senso unico sulle strade di accesso alla cima per evitare gli ingorghi e dare più scorrevolezza al traffico, pertanto il percorso obbligatorio è Tarcento, Sedilis, Monte Bernadia con discesa verso Villanova delle Grotte.
La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica, le strade saranno tenute sgombre da neve e ghiaccio nel limite del possibile, inoltre si precisa che non è prevista alcuna forma di classifica o premiazione. Si raccomanda di non recarsi al raduno con le automobili in quanto considerate le ridotte dimensioni della carreggiata, ed il notevole afflusso di motociclisti, verrà disposta la chiusura alla circolazione alle automobili domenica 19 dalle ore 9,00 sino alle 15,00 in località SEDILIS a circa 3 Km. dal luogo di svolgimento del raduno, ed inoltre si segnala che dalle ore 12 di sabato 18 alle ore 15 di domenica 19 febbraio verrà istituito un divieto di sosta con rimozione per autoveicoli, furgoni, camper, autocarri ecc. sui piazzali del M.te Bernadia.
Si raccomanda agli amici motociclisti il rispetto per il bellissimo ambiente naturale e massima prudenza nella guida! moderate la velocità la nostra è una bella festa alla quale è bello andarci ed è ancora più bello rientrare presso le nostre case con il ricordo dei bei momenti vissuti.
Informazioni 328 3883233 – 0432 678941
Gruppo Facebook Associazione Motociclistica Friulana
E mail a.m.friulana@motoclubfmi.it
Web site www.associazionemotociclisticafriulana.com
Il Presidente della A.M.F.
Maurizio Chittaro
RADUNO SIDECAR a TARCENTO 26, 27, 28 agosto 2016
Il bel tempo ha favorito un buon afflusso al nostro raduno sidecar che si è svolto nella bellissima area messa a disposizione dall’agriturismo di Giacomo Gressani ” Al Pocjar” in località Villafredda di Loneriacco, già da venerdì un folto gruppo di stranieri provenienti da Austria, Germania e Svizzera sono arrivati iantando le tende nell’area verde messa a disposizione, nel pomeriggio abbiamo visitato l’antico borgo medioevale di Villafredda molto apprezzato poi una serata in compagnia ha concluso la giornata.
Sabato mattina sono giunti molti altri sidecaristi per la maggior parte italiani e verso le 11 siamo partiti in colonna per un bel giro turistico tra Artegna, Gemona, Venzone, Pioverno, Bordano, Interneppo, Somplago, Avasinis, Peonis, Cornino, Flagogna e Pinzano con uno spettacolare passaggio sul famoso ponte, poi pranzo a Villuzza al vecchio traghetto che con grande ospitalità ha proposto le specialità Friulane, dopo alcune ore ripartenza per la Collinare via San Daniele del Friuli, Fagagna, Moruzzo, Santa Margherita, Pagnacco Colloredo di Monte Albano, Vendoglio Treppo e di nuovo a Tarcento.
Serata allegra in compagnia con pastasciuttata e musica per tutti, immancabile ricca lotteria e grandi discorsi sino a tardi.
Domenica mattina ci salutiamo e cominciamo a pensare alla prossima……Molte foto e video disponibili su Facebook sulla nostra pagina Associazione Motociclistica Friulana………