Campionato Italiano GR5 Regolarità a Tarcento 24 aprile 2016

IMG_20160424_092139Grande successo con oltre 300 partecipanti alla prima prova del campionato Italiano GR5 Regolarità, un percorso che richiamava alcuni passaggi delle gare organizzate negli anni 70 a Tarcento, due speciali ben tracciate con una linea d’altri tempi e 40 km di percorso hanno caratterizzato questa gara che si è corsa sotto una pioggerellina autunnale che dava un fascino vecchio stile alla gara.

molte foto disponibili sulla pagina facebook della Associazione Motociclistica Friulana

https://www.facebook.com/groups/502091365396/?fref=ts

Categories: Senza categoria

AGGIORNAMENTO RP – CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA’ GRUPPO 5

Comunicazione urgente in merito all’RP  della prova di Campionato Italiano Regolarità Gruppo 5, è stato aggiornato il Regolamento Particolare, pubblichiamo di seguito la nuova versione sia in immagini che in pdf.

Il precedente è sostituito in toto da questa nuova versione.

VERSIONE IN PDF: RP NFH01 21 04 16

RP - versione aggiornata pag 1

RP – versione aggiornata – pag 1

RP - versione aggiornata pag 2

RP – versione aggiornata pag 2

VERSIONE IN PDF: RP NFH01 21 04 16

43° Motoraduno dell’Amicizia sul Monte Bernadia 21 febb 2016

No Comments

43° Motoraduno dell’Amicizia sul Monte Bernadia 21 febbraio 2016

Grande successo della 43^ edizione del motoraduno invernale dell’amicizia sul M.te Bernadia

presto sarà pubblicata una completa galleria fotografica

recensione di un nostro socio

Il Guiness World Record è il Raduno Invernale dell’Amicizia 2016 sul Monte Bernadia!

La sfida: Si aggiudica il Primo Premio chi riesce a far arrivare più motocicli in cima al Monte Bernadia.

Bene allora la vincitrice è l’ AMF, l’Associazione Motociclistica Friulana!

Scherzi a parte, il successo è di tutti i Biker risvegliati da questo inverno “farlocco”, che ci ha regalato un giorno di Primavera con un mese di anticipo, agevolando anche i più freddolosi a mettersi in sella della “amata” due ruote.

Piuttosto che contare quanti hanno raggiunto il piazzale in vetta a 850 Metri di quota, era più facile verificare chi aveva avuto il coraggio di lasciare la moto ferma in garage!!!.

Il Raduno dell’Amicizia, è come la sagra paesana o la messa di Natale, ci devi andare, e con l’occasione incontri tutti quelli che hai perso di vista da un po’ di tempo… E qui è così.

Alla faccia della Privacy, vieni aggiornato su tutto, chi c’è e chi non c’è., saluti tutti anche chi non sai come si chiama, ma sai che tanto ti rivedi in giro…

Cosa c’è di meglio di fare quattro chiacchere con gli amici, sorseggiando un buon brûlé?

Accidenti, faceva troppo caldo, meglio una birra, il tutto faceva compagnia a degli ottimi panini con la bistecca. Comunque, alcol moderatissimo, nel rispetto del codice della strada.

Gli oltre 5000 motociclisti raggruppatisi, hanno avuto un comportamento corretto e di stile, nessuno è andato oltre le righe.

Le strade attorno a Tarcento e nel resto del medio Friuli, si sono viste invase da gruppi di pacifiche e rombanti moto, con qualcuno un po’ troppo “pilota”…forse temeva di non trovare più posto in uno dei tanti agriturismi e trattorie che sono state prese d’assalto da numerosi gruppi di numerosi e affamati “motari”.

Domenica pomeriggio, non c’era locale che non avesse nel parcheggio almeno una decina di moto.

Tanti partecipanti dal Veneto e anche da oltre confine, nessuno voleva mancare (giustamente) alla 43° edizione.

La nutrita partecipazione non fa altro che rinfrancare lo spirito dei soci della AMF e della sua sezione Bikers FMI “Cani & Porci”, a continuare così, una festa genuina e inimitabile, nata dalla brillante idea di un socio fondatore nel 1973.

Ancora oggi è tra i primi a raggiungere la cima all’alba della domenica mattina col suo sidecar, e a darsi da fare come sempre, più di sempre, con l’entusiasmo di un ragazzino ai primi raduni.

A questo fratello motociclista, va un grazie particolare da parte di tutti.

IMG_20160221_103924

Motoincontro dell’Amicizia

No Comments

21 febbraio 2016 43^ edizione del tradizionale motoraduno dell’Amicizia sul Monte Bernadia in comune di Tarcento (UD)VOLANTINO 2016 definitivo

Il primo appuntamento stagionale per i motociclisti Friulani e delle vicine regioni avrà luogo sullo splendido piazzale in cima al Monte Bernadia, sopra Tarcento (UD), dove domenica 21 febbraio 2016 si svolgerà la tradizionale motoconcentrazione invernale dell’amicizia, giunta all’ invidiabile traguardo della sua 43^ edizione, iniziativa che sin dal lontano 1973 rappresenta al meglio l’essenza del motociclismo invernale.

L’organizzazione che gode del patrocinio del comune di Tarcento è curata come sempre dalla Associazione Motociclistica Friulana, la quale fin dal lontano 18 febbraio 1973 data della prima edizione del raduno si occupa delle varie incombenze e di mantenere viva questa simpatica rimpatriata invernale.

La manifestazione avrà inizio alle ore 9,30 di domenica, e terminerà alle ore 15,00 del giorno stesso.

Per raggiungere la località verrà creato un senso unico sulle strade di accesso alla cima per evitare gli ingorghi e dare più scorrevolezza al traffico, pertanto il percorso obbligatorio è Tarcento, Sedilis, Monte Bernadia con discesa verso Villanova delle Grotte.

La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica, le strade saranno tenute sgombre da neve e ghiaccio nel limite del possibile, inoltre si precisa che non è prevista alcuna forma di classifica o premiazione. Si raccomanda di non recarsi al raduno con le automobili in quanto considerate le ridotte dimensioni della carreggiata, ed il notevole afflusso di motociclisti, verrà disposta la chiusura alla circolazione alle automobili domenica 21 dalle ore 9,00 sino alle 15,00 in località SEDILIS a circa 3 Km. dal luogo di svolgimento del raduno, ed inoltre si segnala che dalle ore 12 di sabato 20 alle ore 15 di domenica 21 febbraio verrà istituito un divieto di sosta con rimozione per autoveicoli, furgoni, camper, autocarri ecc. sui piazzali del M.te Bernadia.

Si raccomanda agli amici motociclisti il rispetto per il bellissimo ambiente naturale e massima prudenza nella guida! moderate la velocità la nostra è una bella festa alla quale è bello andarci ed è ancora più bello rientrare presso le nostre case con il ricordo dei bei momenti vissuti.

Informazioni 328 3883233 – 0432 678941

posta@associazionemotociclisticafriulana.com

www.associazionemotociclisticafriulana.com

gruppo Facebook “Associazione Motociclistica Friulana”

manifesto scaricabile

volantino definitivo 2016 43 edizione

Categories: Senza categoria

Campionato Italiano Regolarità Epoca 24 aprile 2016 a TARCENTO

No Comments

Campionato Italiano Regolarità Epoca 24 aprile 2016 a TARCENTO

Appuntamento a Tarcento per la prima prova del campionato italiano Regolarità d’ Epoca domenica 24 aprile 2016

Rievocazione storica del circuito dei colli tarcentini

 

Scarica qui il regolamento di gara

ESTRATTO REGOLARITA’ Annesso-Registro-Storico-e-Moto-dEpoca 2016

1974 B Mazzaro Pradamano 26 maggio C

42° Motoraduno dell’Amicizia sul Monte Bernadia

No Comments

manifest_giallo_2015_-_Copia_464x65042^ motoconcentrazione invernale dell’amicizia sul Monte Bernadia.

Il primo appuntamento stagionale per i motociclisti Friulani e delle vicine regioni avrà luogo sullo splendido piazzale in cima al Monte Bernadia, sopra Tarcento (UD), dove domenica 15 febbraio 2015 si svolgerà la tradizionale motoconcentrazione invernale dell’amicizia, giunta all’ invidiabile traguardo della sua 42^ edizione, iniziativa che sin dal lontano 1973 rappresenta al meglio l’essenza del motociclismo invernale.

L’organizzazione che gode del patrocinio del comune di Tarcento è curata come sempre dalla Associazione Motociclistica Friulana, la quale fin dal lontano 18 febbraio 1973 data della prima edizione del raduno si occupa delle varie incombenze e di mantenere viva questa simpatica rimpatriata invernale.

La manifestazione avrà inizio alle ore 9,30 di domenica, e terminerà alle ore 15,00 del giorno stesso.

Per raggiungere la località verrà creato un senso unico sulle strade di accesso alla cima per evitare gli ingorghi e dare più scorrevolezza al traffico, pertanto il percorso obbligatorio è Tarcento,  Sedilis, Monte Bernadia con discesa verso Villanova delle Grotte.

La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica, le strade saranno tenute sgombre da neve e ghiaccio nel limite del possibile, inoltre si precisa che non è prevista alcuna forma di classifica o premiazione.

Si raccomanda di non recarsi al raduno con le automobili in quanto considerate le ridotte dimensioni della carreggiata, ed il notevole afflusso di motociclisti, verrà disposta la chiusura alla circolazione alle automobili domenica 15 dalle ore 9,00 sino alle 15,00 in località SEDILIS a circa 3 Km dal luogo di svolgimento del raduno, ed inoltre si segnala che dalle ore 12 di sabato 14 alle ore 15 di domenica 15 febbraio verrà istituito un divieto di sosta con rimozione per autoveicoli, furgoni, camper, autocarri ecc. sui piazzali del M.te Bernadia.

Si raccomanda agli amici motociclisti il rispetto per il bellissimo ambiente naturale e massima prudenza nella guida! moderate la velocità la nostra è una bella festa alla quale è bello andarci ed è ancora più bello rientrare presso le nostre case con il ricordo dei bei momenti vissuti.

Informazioni 328 3883233 – 0432 678941 posta@associazionemotociclisticafriulana.com www.associazionemotociclisticafriulana.com

Hotel Pittini convenzionato Piazzale della stazione, 10 33013 – Gemona del Friuli Udine_Italy www.hotelpittini.it info@hotelpittini.it Tel./Fax +39 0432 972096

SCARICA IL VOLANTINO -> VOLANTINO_2015_42_edizione_Bianco_PDF