Tesseramento 2020
Presso la nuova sede a Villa Valentinis situata a Collato di Tarcento ogni venerdì sera è aperta la segreteria per il tesseramento 2020 dalle ore 21 alle ore 23 circa.
info a.m.friulana@motoclubfmi.it
47 Motoincontro dell’Amicizia sul M.te Bernadia del prossimo 16 febbraio 2020
Associazione. Motociclistica Friulana asd
Via Morgante, 1
33017 TARCENTO (UD)
47 ^motoconcentrazione invernale dell’amicizia sul Monte Bernadia.
Il primo appuntamento stagionale per i motociclisti Friulani e delle vicine regioni avrà luogo sullo splendido piazzale in cima al Monte Bernadia, sopra Tarcento (UD), dove domenica 16 febbraio 2020 si svolgerà la tradizionale motoconcentrazione invernale dell’amicizia, giunta all’ invidiabile traguardo della sua 47^ edizione, iniziativa che sin dal lontano 1973 rappresenta al meglio l’essenza del motociclismo invernale.
L’organizzazione che gode del patrocinio del comune di Tarcento è curata come sempre dalla Associazione Motociclistica Friulana, la quale fin dal lontano 18 febbraio 1973 data della prima edizione del raduno si occupa delle varie incombenze e di mantenere viva questa simpatica rimpatriata invernale.
La manifestazione avrà inizio alle ore 9,30 di domenica, e terminerà alle ore 15,00 del giorno stesso.
Per raggiungere la località verrà creato un senso unico sulle strade di accesso alla cima per evitare gli ingorghi e dare più scorrevolezza al traffico, pertanto il percorso obbligatorio è Tarcento, Sedilis, Monte Bernadia con discesa verso Villanova delle Grotte.
La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica, le strade saranno tenute sgombre da neve e ghiaccio nel limite del possibile, inoltre si precisa che non è prevista alcuna forma di classifica o premiazione. Si raccomanda di non recarsi al raduno con le automobili in quanto considerate le ridotte dimensioni della carreggiata, ed il notevole afflusso di motociclisti, verrà disposta la chiusura alla circolazione alle automobili domenica 16 dalle ore 9,00 sino alle 15,00 in località SEDILIS a circa 3 Km. dal luogo di svolgimento del raduno, ed inoltre si segnala che dalle ore 12 di sabato 15 alle ore 15 di domenica 16 febbraio verrà istituito un divieto di sosta con rimozione per autoveicoli, furgoni, camper, autocarri ecc. sui piazzali del M.te Bernadia.
Si raccomanda agli amici motociclisti il rispetto per il bellissimo ambiente naturale e massima prudenza nella guida! moderate la velocità la nostra è una bella festa alla quale è bello andarci ed è ancora più bello rientrare presso le nostre case con il ricordo dei bei momenti vissuti.
Informazioni 328 3883233 – 0432 637209
Gruppo Facebook – Associazione Motociclistica Friulana
E mail posta@ associazionemotociclisticafriulana.com
Web site www.associazionemotociclisticafriulana.com
Il Presidente della A.M.F.
Maurizio Chittaro
Libro Uomini Moto Piloti e Storie in Friuli
Uomini, Moto, Piloti e Storie in Friuli.
Il Friuli Venezia Giulia non viene quasi mai associato ai motori, eppure in questa regione le competizioni riservate alle motociclette hanno una lunga tradizione che affonda le sue radici nei primi anni del secolo scorso.
Questo libro – Uomini, moto, piloti e storie in Friuli – è stato voluto dall’ Associazione Motociclistica Friulana di Tarcento, per celebrare i suoi 50 anni di vita e ripercorre la storia del motociclismo agonistico in Friuli dagli albori al 1976, l’anno del terribile terremoto che in qualche modo ha segnato la fine di un’epoca.
Nei tempi passati i circuiti e i mezzi molto spesso erano improvvisati, ma i piloti erano gente dura, tenace e temeraria. Le loro vicende sono narrate da Leone Cecotti, che con passione ha pazientemente ricercato e ricostruito la cronologia degli eventi più importanti a cui ha aggiunto aneddoti e racconti vissuti in prima persona sui campi di gara.
L’arduo compito di trasformare tutta la mole di note e appunti in un libro è toccato a Giorgio Scialino, per il testo, e ad Alberto Riva per la parte grafica. Il risultato è un volume denso di notizie e di fatti dimenticati o sconosciuti ai più, corredato da molte foto dell’epoca che vi faranno scoprire parti inedite e poco note sul mondo delle due ruote in questo piccolo angolo del Nord-Est italiano.
Edito da Forum Editrice Universitaria. Autori: Leone Cecotti e Giorgio Scialino. 276 pagine e oltre 550 foto. Prezzo 30.00 Euro
info per acquisto posta@associazionemotociclisticafriulana.com tel. 3283883233
INSUPERABILE 46°motoincontro dell’amicizia sul M.te Bernadia 17/2/19
Una splendida giornata primaverile ha favorito la salita al Monte Bernadia di migliaia di motociclisti che hanno potuto godere della splendida località meta del 46° motoincontro, molte facce allegre, proprio un bel modo di iniziare la stagione motociclistica 2019 che coincide con il 50° di fondazione della Ass. Motociclistica Friulana.
46° Motoincontro dell’amicizia sul M.te Bernadia (Tarcento- UD)
5^ Motocavalcata Trial del M.te Bernadia Tarcento 15 aprile 2018
5^ Motocavalcata Trial sul M.te Bernadia Tarcento 15 aprile 2018
Associazione Motociclistica Friulana
Palazzetto dello sport parco del Torre Tarcento (UD)
23 aprile 2017 ore 9,30 Piazza Roma
5a Motoscalata del monte Bernadia
Manifestazione aperta a tutti i possessori di moto da Trial
Tesserati e Licenziati F.M.I. – non tesserati
Vige regolamento Motocavalcata FMI
Preiscrizioni entro martedì 10 aprile con modulo scaricabile
Iscrizioni sabato 14 aprile dalle ore 14 alle ore 18
domenica 15 aprile dalle ore 7,30 alle 9,00
Circuito ad anello di 60 km con tratti hard riservati ai più esperti:
Oggetti ricordo, pranzo, ristoro
Area parcheggio camper attrezzata Vasto parcheggio auto
Alberghi – Bed & Breakfast
Info www.associazionemotociclisticafriulana.com
a.m.friulana@motoclubfmi.it
Maurizio Chittaro
3283883233Buonasera in allegato modulo di iscrizione alla moto cavalcata trial del 15 aprile a Tarcento.
Logistica:
Paddock parcheggio palasport (via Sottocolleverzan), partenza Domenica 15 ore 9,30 piazza Roma Tarcento
PRE iscrizioni entro il 10 aprile, soci FMI €. 35,00 NON soci FMI €. 40,00
IBAN: IT34 X 05336 64280 000030247292
ISCRIZIONI sul posto sabato 14 aprile e domenica 15 aprile soci FMI €. 40,00 NON soci FMI €, 45,00
Modulo-Iscrizione-Maggiorenne-per-Motocavalcata-Mountaintrial-2018
Modulo-Iscrizione-Maggiorenne-per-Motocavalcata-Mountaintrial-2018riscrivibile
Modulo-Iscrizione-Minorenne-Motocavalcata-Mountaintrial-2018-riscrivibile
45° Motoincontro invernale dell’Amicizia sul M.te Bernadia 18.2.2018
45^ motoconcentrazione invernale dell’amicizia sul Monte Bernadia
18 febbraio 2018
Il primo appuntamento stagionale per i motociclisti Friulani e delle vicine regioni avrà luogo sullo splendido piazzale in cima al Monte Bernadia, sopra Tarcento (UD), dove domenica 18 febbraio 2018 si svolgerà la tradizionale motoconcentrazione invernale dell’amicizia, giunta all’ invidiabile traguardo della sua 45^ edizione, iniziativa che sin dal lontano 1973 rappresenta al meglio l’essenza del motociclismo invernale.
L’organizzazione che gode del patrocinio del comune di Tarcento è curata come sempre dalla Associazione Motociclistica Friulana, la quale fin dal lontano 18 febbraio 1973 data della prima edizione del raduno si occupa delle varie incombenze e di mantenere viva questa simpatica rimpatriata invernale.
La manifestazione avrà inizio alle ore 9,30 di domenica, e terminerà alle ore 15,00 del giorno stesso.
Per raggiungere la località verrà creato un senso unico sulle strade di accesso alla cima per evitare gli ingorghi e dare più scorrevolezza al traffico, pertanto il percorso obbligatorio è Tarcento, Sedilis, Monte Bernadia con discesa verso Villanova delle Grotte.
La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica, le strade saranno tenute sgombre da neve e ghiaccio nel limite del possibile, inoltre si precisa che non è prevista alcuna forma di classifica o premiazione. Si raccomanda di non recarsi al raduno con le automobili in quanto considerate le ridotte dimensioni della carreggiata, ed il notevole afflusso di motociclisti, verrà disposta la chiusura alla circolazione alle automobili domenica 18 dalle ore 9,00 sino alle 15,00 in località SEDILIS a circa 3 Km. dal luogo di svolgimento del raduno, ed inoltre si segnala che dalle ore 12 di sabato 17 alle ore 15 di domenica 18 febbraio verrà istituito un divieto di sosta con rimozione per autoveicoli, furgoni, camper, autocarri ecc. sui piazzali del M.te Bernadia.
Si raccomanda agli amici motociclisti il rispetto per il bellissimo ambiente naturale e massima prudenza nella guida! moderate la velocità la nostra è una bella festa alla quale è bello andarci ed è ancora più bello rientrare presso le nostre case con il ricordo dei bei momenti vissuti.
Informazioni 328 3883233 – 0432 678941
Gruppo Facebook – Associazione Motociclistica Friulana
E mail posta@ associazionemotociclisticafriulana.com
VOLANTINO 2018 45 edizione agg
Motoscalata Trial del M.te Bernadia 23 aprile
FOTOGRAFIE della bella giornata tra i sentieri del monte Bernadia le trovate sulla nostra pagina facebook Associazione Motociclistica Friulana
https://www.facebook.com/groups/502091365396/?fref=ts
Un grande ringraziamento a tutti i collaboratori .